Domande frequenti
Siamo un partner serio e affidabile al vostro fianco, che pensa e agisce in maniera orientata al cliente e per il quale la soddisfazione del cliente è al primo posto. Per ordini, informazioni sui prodotti e sulle consegne, reclami o l’elaborazione di domande di carattere generale:
Resi, sostituzione
Diritto di restituzione gratuita per 30 giorni
Entro 30 giorni dalla data di arrivo della merce potrete sostituire o rispedire la merce ordinata. La restituzione e la sostituzione funzionano in modo rapido e semplice. In ogni pacco viene accluso un modulo, che descrive dettagliatamente la restituzione e la sostituzione. Allegare il modulo debitamente compilato al proprio pacchetto di reso e rispedire entrambi. I costi della rispedizione sono a carico di HAIX. In caso di rispedizione senza sostituzione trasferiremo il denaro mediante bonifico sul vostro conto bancario entro una settimana.
Sostituzione: gli articoli desiderati in sostituzione possono essere ordinati direttamente sul modulo di restituzione.
Sono escluse dalla restituzione/sostituzione: le scarpe indossate e sporche.
Garanzia, riparazione
Garanzia
I nostri prodotti sono coperti dalla garanzia legale di 24 mesi per vizi di materiale e lavorazione. Sono esclusi dalla garanzia i componenti soggetti a usura naturale, per es. suole. Sono altresì esclusi i danni e i vizi che si verificano sul prodotto nell’ambito della sua funzione di protezione. Per i danni dovuti a cura impropria e sollecitazione errata, non possiamo assumere alcuna responsabilità. Possiamo però riparare al prezzo di costo.
Riparazione
Offriamo le seguenti riparazioni:
- sostituzione di lacci (nel caso di stivali con lacci per Vigili del Fuoco vengono impiegati esclusivamente lacci NOMEX)
- sostituzione di solette, bordi per soletta e puntali in gomma
- sostituzione di cinghie, ganci e passanti
- riparazione di cuciture
- allargamento della calzatura
Riempire il modulo per le riparazioni e allegarlo alla spedizione.
Onde evitare incomprensioni, per usufruire della garanzia allegare la ricevuta di acquisto. Si noti che i reclami devono essere inviati sempre in coppia.
Vogliate comprendere che per la riparazione accettiamo solo scarpe pulite con spazzola. Scarpe sporche vengono restituite non riparate e a pagamento.
In caso di domande è telefonicamente a vostra disposizione il nostro reparto riparazioni: +49 8751 8625-656, -657 o -658
Ortopedia, realizzazione su misura
La combinazione ideale di calzature HAIX e adattamenti ortopedici
Secondo la regola dell’associazione di categoria BGR 191 "Utilizzo di protezioni per il piede e il ginocchio" del gennaio 2007 deve essere verificata la conformità alla normativa delle modifiche ortopediche apportate a calzature di sicurezza certificate.
HAIX, assieme alla ditta Springer, ha sviluppato un sistema ortopedico di inserti adatto a una gran parte della gamma di calzature HAIX e che si presta a essere adeguato per rispondere alle esigenze di chi le indossa. Quest’inserto sottoposto all’esame del tipo soddisfa la direttiva BGR 191 e/o GUV-R 191.
Affinché le vostre calzature HAIX siano conformi alle normative anche dopo modifiche ortopediche (aggiunta di inserti e/o rialzi, per forniture ortopediche può essere utilizzato esclusivamente l’inserto del tipo: COMFORT.AS della Springer. Rivolgetevi al vostro ortopedico per sapere di più su questo inserto.
Ogni calzolaio di scarpe ortopediche in loco potrà acquistare quest’inserto direttamente presso la Springer, dove riceverà anche informazioni sul procedimento generale e sui costi. Il calzolaio lavora il modello di inserto ordinato dalla Springer conformemente alle esigenze individuali di chi indossa la scarpa, adeguandolo al rispettivo piede.
Download panoramica di prodotto sistema CO HAIX
Cura, suggerimenti
Calze funzionali: l’integrazione perfetta
Utilizzando calze funzionali si può aumentare considerevolmente il comfort di indosso. Queste calze espellono rapidamente il sudore del piede trasferendolo al materiale di imbottitura. Già al momento della prova, utilizzate le calze che indosserete anche successivamente.
La giusta misura della scarpa
Sistemate bene al centro la linguetta in prossimità dei lacci. Stringete bene la scarpa. Fate una camminata di prova. Provare le scarpe stando seduti non basta, perché il piede sotto sforzo si estende. Prestate attenzione ad avere uno spazio libero sufficiente per i diti dei vostri piedi, che non devono in alcun caso arrivare alla punta.
Pulizia corretta e asciugatura
Le scarpe sporche vanno pulite semplicemente con acqua e spazzola e non devono essere "asciugate rapidamente" su fiamme libere, sul forno caldo o sul calorifero. In questo modo la scarpa perde la sua forma. Rimuovete la soletta e tamponate la scarpa con carta di giornale o utilizzate un calzante. Quindi lasciate asciugare la scarpa all’aria lentamente. Raccomandiamo di lavare regolarmente la soletta a 30°. Ogni volta dopo aver indossato la scarpa la soletta andrebbe rimossa per accelerare il processo di asciugatura.
Cura con spray impregnante e crema per scarpe
Per tutti i tipi di pelle si dovrebbero utilizzare impregnanti e prodotti per la cura della scarpa raccomandati da HAIX, disponibili in commercio e non grassi. Non utilizzate grasso od olio per pelli. I materiali tessili esterni è meglio trattarli con uno spray impregnante. Gli spray impregnanti da soli asciugano eccessivamente la pelle. Se non si utilizza una crema per scarpe, la pelle può formare delle crepe e indurirsi. Applicando la crema nella zona di piegatura della linguetta è inoltre possibile eliminare quei rumori di scricchiolio tipici della pelle idrofobica. In questo modo anche le parti metalliche (anelli, ganci, ecc.) riceveranno un’ulteriore protezione dall’ossidazione.
Calzatura HAIX con sistema Sun Reflect
Sun-Reflect riduce l’effetto di riscaldamento della pelle esterna esposta alla luce solare. La luce solare viene riflessa dalla pelle riducendo il passaggio di calore al piede. Per ottimizzare l’effetto, raccomandiamo prodotti per la cura trasparenti o prodotti per la cura per pelli SUN REFLECT di HAIX.
Indicazioni particolari per le calzature di protezione
La norma valida per questo modello si può desumere dalla stampigliatura sul gambale. Prestate attenzione che la scarpa calzi bene e a utilizzare in modo corretto gli elementi di chiusura. In caso di necessità rivolgetevi al rivenditore specializzato. Osservate le istruzioni per la cura e controllate la presenza di danni visibili ogni volta dopo aver indossato la scarpa. Conservatela in un luogo asciutto, possibilmente nella scatola. Ovviamente non è possibile indicare una data di scadenza. Essa dipende soprattutto dal grado di usura e dall’ambito di impiego. Le scarpe sono marcate con: produttore (haix®), norma in vigore, categoria, misura, mese e anno di produzione, designazione del tipo.
Spiegazione della marcatura di sicurezza
Marcatura delle categorie di calzature di sicurezza EN ISO 20345
SB: Requisiti minimi stabiliti dalle norme (tra cui puntale protettivo)
S2: Puntale protettivo + tenuta all’acqua
S3: Puntale protettivo + tenuta all’acqua + resistenza alla perforazione + suola con rilievi
S1P: Puntale protettivo + tenuta all’acqua
HI: Isolamento dal calore del complesso della suola
CI: Isolamento dal freddo del complesso della suola
WR: Tenuta all’acqua della scarpa
WRU: Impermeabilità dinamica del tomaio
HRO: Resistenza al calore per contatto
Marcatura delle categorie di calzature di sicurezza EN ISO 20345
O2: Zona del tallone chiusa, proprietà antistatiche, assorbimento di energia nella zona del tallone, requisito di impermeabilità dinamica
FO: Suola resistente agli idrocarburi
Classificazione delle calzature per i Vigili del Fuoco a norma CE 0197 EN15090
Codice 1:
Calzature di pelle e/o altri materiali, escluse le calzature in vera gomma o materiale polimerico
Codice 2:
Vera gomma o materiale polimerico
Tipi di calzature per i Vigili del Fuoco a norma EN 15090
Tipo 1: Idonea a scopi di salvataggio in generale (per es. tipo 1, HI1))e operazioni di lotta contro gli incendi esclusivamente all’aperto (per es. tipo 1 HI2; tipo 1 HI3))
Tipo 2: Versione pesante per la protezione di base, idonea per interventi in strutture chiuse e altri incendi di ogni tipo; stivale standard per Vigili del Fuoco (per es. tipo 2 HI2; tipo 2 HI3)
Tipo 3: Versione per la protezione speciale, idonea per l’impiego in situazioni di rischio straordinario come in presenza di materiali pericolosi; idonea anche per tutte le attività di lotta contro gli incendi (per es. tipo 3 HI2; tipo 3 HI3)
L’indicazione del tipo e della funzione di sicurezza delle calzature dei Vigili del Fuoco avviene nell’angolo in basso a destra del pittogramma (vigile del fuoco), per es. F2A, ove
F sta per il soddisfacimento di tutti i requisiti normativi
2 tipo 2
A soddisfacimento del requisito relativo alla proprietà antistatica
Significato dei simboli di marcatura
HI1: Livello di isolamento dal calore del complesso della suola a una temperatura di 150°C per 30 min.
HI3: Livello di isolamento dal calore del complesso della suola a una temperatura di 250°C per 40 min.
Manuali
Istruzioni per l’adeguamento personalizzato una tantum del sistema di lacci/cerniera a lampo
Istruzioni nuovi lacci per FIRE FLASH PRO
Istruzioni nuovi lacci per FIRE HERO, FIRE EAGLE
Istruzioni nuovi lacci per FIRE FLASH, FIRE FLASH GAMMA
Istruzioni nuovi lacci per SPECIAL FIGHTER
Istruzioni nuovi lacci per AIRPOWER X1, AIRPOWER XR1
Newsletter, catalogo
Per essere sempre i primi a essere informati sulle novità, con la newsletter gratuita HAIX
Iscrivetevi ora e godrete dei seguenti vantaggi:
- novità di prodotto e highlight attuali da non perdere
- informazioni gratuite sulle ultimissime occasioni
- buoni internet esclusivi, solo per gli abbonati alla nostra newsletter
- informazioni importanti su tematiche attuali, suggerimenti e tendenze
- essere informati per primi sulle fiere di settore
Il servizio di newsletter HAIX può essere revocato in qualsiasi momento in modo non vincolante.
Regali, buoni
I codici buono possono essere inseriti nel carrello, nel campo a tal fine previsto, durante la procedura di acquisto. L’importo viene automaticamente detratto dal totale della fattura.
Si noti quanto segue:
- Per ciascun ordine è possibile utilizzare un solo buono.
- I buoni possono essere utilizzati solo nello shop online HAIX.de.
- I buoni possono essere utilizzati solo prima della conclusione della procedura di acquisto. Non è possibile utilizzare un buono successivo.
- I buoni sono utilizzabili una sola volta e perdono di validità dopo l’evasione dell’ordine.
- Va prestata attenzione al valore minimo dell’ordine. Il valore minimo dell’ordine nel caso di buoni di acquisto ottenuti nello shop online equivale al valore del buono (per es. 100 euro di buono d’acquisto = 100 euro di valore minimo dell’ordine)
Invio di regali
Potete anche far recapitare i prodotti HAIX direttamente alla persona cui avete fatto il regalo. Basta mettere un segno di spunta su "Indirizzo di spedizione diverso da quello di fatturazione" e inserire l’indirizzo di spedizione della persona cui avete fatto il regalo. Riceverete la fattura per e-mail e la merce verrà spedita all’indirizzo di spedizione da voi indicato. Il ringraziamento per il regalo lo riceverete di persona. La fattura non viene allegata al pacchetto.